La stagione estiva del Teatro Stabile sempre piu inclusiva !

In occasione dello spettacolo nato con le/gli ospiti delle Case di Riposo il TSB ha illustrato la rosa di iniziative di teatro inclusivo, che lo vedono attivo per eliminare le barriere e le distanze sociali.

Un tour nelle Case di Riposo con uno spettacolo nato dalle testimonianze degli anziani; laboratori permanenti di teatro per le nuove generazioni; progetti teatrali permanenti per la Casa Circondariale di Bolzano e ragazze/i con sindrome di down; una tournée di strada di un Quiz Show, prodotto e ideato per dare risalto alle storie delle/degli abitanti dei singoli quartieri; una rassegna dedicata a bambine/i e famiglie nelle piazze di tutta la provincia. L’attenzione per i più fragili e per le nuove generazioni sono le coordinate della nuova edizione di FUORI! la rassegna che esplora e sperimenta, anno dopo anno, le molteplici possibilità di un teatro d’arte con una forte valenza sociale. Inclusività è una delle parole chiave di questa nuova edizione della rassegna.

Da anni il TSB ha allargato le proprie iniziative in questo ambito, perseguendo una funzione che è insita nel suo ruolo, in quanto istituzione teatrale a forte vocazione pubblica. Una visione ad ampio spettro del teatro come strumento di interazione sociale e come opportunità di confronto e di crescita. La gratuità di FUORI! e la politica dei prezzi assolutamente vantaggiosa degli abbonamenti alle stagioni, dimostrano la continua tensione del TSB verso l’accessibilità di più persone possibile al teatro.
Quest’anno FUORI! intreccia progetti e spettacoli realizzati per le categorie di cittadine/i più fragili come “Il giorno più bello” (fino al 14 giugno) realizzato con e per gli ospiti delle Case di Riposo (RSA) di Bolzano, Laives ed Egna, con lo spettacolo “Non è la storia di un eroe”, presentato lo scorso 17 maggio sia nella Casa Circondariale di Bolzano, nell’ambito di un percorso laboratoriale dedicato a detenuti ed ex detenuti, sia all’esterno delle mura del Carcere, al Centro Trevi. Un ponte tra dentro e fuori, un lavoro di ricerca e di tessitura di trame narrative per allargare gli orizzonti del quotidiano che si ritrova anche nelle produzioni di teatro d’inciampo, come “Bolzano Est Quiz Show” (dal 4 al 14 giugno) che nasce da una ricognizione del territorio e dalle interviste con cittadine/cittadini che hanno vissuto e vivono nella zona est della città. Una mappatura sociale e storica del tessuto urbano che è stata rielaborata drammaturgicamente per portare in scena un quiz stralunato che gioca con frammenti di memoria e coinvolge le/gli abitanti della città, oltre alle associazioni operanti nel quartiere.
All’interno di FUORI! si colloca anche la restituzione del laboratorio permanente della Sorriso Academy, realtà che da due decenni si occupa di ragazze e ragazzi con sindrome di down e disabilità cognitive, con cui il TSB può vantare una solida collaborazione. Curata da Hernan Cacace e Johanna Delago la restituzione si svolgerà il 14 giugno alle 18.00 negli spazi del Thuniversum di Bolzano.


Grande successo anche per la restituzione del Corso “Sogni in Tasca” realizzato dal TSB in collaborazione con Centro Vintola 18, dedicato ragazze e ragazzi in età compresa tra i 18 e i 25 anni. Guidati da Francesco Ferrara, Salvatore Cutrì, Elena Beccaro e Tessa Battisti, lo scorso 11 maggio i partecipanti al percorso di esplorazione teatrale hanno portato in scena lo spettacolo “Le Cicogne fanno il nido sui tralicci”.


Un’altra produzione firmata TSB è “Il Fuoco invisibile. Storia Umana di un disastro naturale” che ha mosso i primi passi nell’ambito di FUORI! 2023 in forma di lettura scenica. Ora la drammaturgia che lo scrittore bolzanino Daniele Rielli ha tratto dal suo libro pubblicato da Rizzoli l’anno passato e finalista al Premio Strega 2024, è divenuto un vero e proprio allestimento teatrale che verrà presentato il 15 giugno alle 18.30 nel Parco Petrarca di Bolzano.


Anche quest’anno gli spettacoli dedicati a bambine/bambini e famiglie organizzati da FUORI! a Bolzano, Bressanone, Brunico e Vipiteno rientrano nell’iniziativa “Vitamine Teatrali” e potranno simbolicamente essere prescritti dai pediatri.
Elemento oramai fondamentale che accompagna fino al 12 giugno la stagione estiva del TSB è “Il Teatro della Scuola”, rassegna che riunisce 37 tra restituzioni e saggi conclusivi dei percorsi laboratoriali tenutisi nelle classi di tutta la provincia, e li apre al pubblico. Il ciclo di appuntamenti è organizzato in collaborazione con l’Associazione Theatraki nelle scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado.


FUORI! è un progetto del Teatro Stabile di Bolzano e del Dipartimento alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano, con il patrocinio del Comune di Bolzano e di tutti i comuni che ospitano le iniziative.

FUORI! è un progetto a cura del Teatro Stabile di Bolzano e del Dipartimento alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano, con il patrocinio del Comune di Bolzano e di tutti i comuni che ospiteranno le iniziative. Comune di Merano; Comune di Bressanone, Comune e Azienda di Soggiorno di Vipiteno, Comune di Brunico,
Gli eventi di FUORI! sono realizzati in collaborazione con:
Ufficio Cultura del Comune di Bolzano; Fondazione Cassa di Risparmio; Cassa di Risparmio; Alperia; Intendenza Scolastica Italiana; Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana; Centro Vintola 18; Teatro Cristallo; Centro Ermete Lovera, Arci Bolzano, Strike Up, Centro di Cultura Giovanile, Merano; Spazio Costellazione/ Circolo Culturale Oltrisarco; SAB Società Atletica Bolzano; BOTTEGA Santo Stefano; Club La Ruga; VKE Parco Mignone; Arci Scacchi Bolzano; Compravendita; Associazione Culturale Nevodrom, Accademia del Sorriso, Trevilab; Casa Circondariale di Bolzano; Alpha Beta; Biblioteca Culture del Mondo; Associazione Theatraki, TeatroBlu; Circoscrizione Don Bosco: Fondazione Teatro Comunale, Bolzano.

 

 

 

 

Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner