È nata la Compagnia regionale teatrale
Babilonia Teatri, registi di "Sogno di una notte di mezza estate", hanno selezionato i/le 10 interpreti, tutti/e Under35, dello spettacolo che debutterà il 7 giugno 2025.
Decolla il progetto triennale Compagnia teatrale regionale, sostenuto dalla Regione Trentino-Alto Adige e promosso dal Teatro Stabile di Bolzano in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento e Coordinamento Trentino.
Dopo due giorni di audizioni, Babilonia Teatri, compagnia teatrale vincitrice del Leone d’argento alla Biennale di Venezia, ha selezionato le/i dieci protagonisti dello spettacolo “Sogno di una notte di mezza estate” che debutterà con la loro regia il prossimo 7 giugno a Bolzano, nell’ambito della Rassegna FUORI!25. È partita sotto i migliori auspici, quindi, la prima edizione della Compagnia teatrale regionale, progetto triennale dedicato ad attori e attrici professionisti/e provenienti dal Trentino-Alto Adige. L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Trentino-Alto Adige e promossa dal Teatro Stabile di Bolzano in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento e il Coordinamento Trentino, nasce per valorizzare le risorse artistiche del territorio attraverso il confronto con artisti/e di fama internazionale. La Compagnia teatrale regionale è un progetto destinato a una continua e progressiva evoluzione nel corso del triennio: ogni edizione darà la possibilità ai componenti della compagnia di collaborare con artisti/e di fama internazionale nella realizzazione di una produzione teatrale.
I/le protagonisti/e di “Sogno di una notte di mezza estate” selezionati da Babilonia Teatri sono tutti under 35, questi i loro nomi: Maria Vittoria Barrella, Salvatore Cutrì, Serena Decarli, Sebastiano Kiniger, Gabriele Matté, Martina Montini, Pietro Savoi, Maria Giulia Scarcella, Paolo Tosin e Andrea Zani. «"Sogno di una notte di mezza estate" in inglese suona meglio A midsummer night dream. In inglese emergono subito la magia, la follia e la poesia di Shakespeare e del testo. Vorremmo che lo spettacolo avesse tutte queste facce: che fosse magico, folle e poetico. C’è un altro elemento fondante nel testo: la comicità. Vorremmo farla vivere, farla esplodere, renderla contagiosa» scrivono Valeria Raimondi ed Enrico Castellani componenti di Babilonia Teatri a proposito dello spettacolo. «Una volta incontrate le persone candidate, abbiamo deciso di comporre una compagnia omogenea per età, con l'intenzione di creare una dimensione corale. Un gruppo che possa esprimere il vorticoso intrecciarsi di “Sogno di una notte di mezza estate”, al di fuori di qualsiasi caratterizzazione dei personaggi».
“Sogno di una notte di mezza estate” debutterà il 7 giugno (repliche fino al 13) a Bolzano nell’ambito del cartellone estivo FUORI!25 e, dopo il periodo bolzanino, sarà presentato il 5 e 6 luglio a Pergine Valsugana nell’ambito del Pergine Festival.