Torna FUORI!

La rassegna estiva del Teatro Stabile di Bolzano che prolunga in tutta la provincia la stagione teatrale fino all’estate

SFOGLIA IL PROGRAMMA

Torna la rassegna del Teatro Stabile di Bolzano che prolunga in tutta la provincia la stagione teatrale fino all’estate.
FUORI!2025 si basa su principi che caratterizzano la vocazione pubblica del Teatro Stabile di Bolzano: propone gratuitamente un teatro professionale di qualità, diffuso e partecipato, distribuito capillarmente sul territorio e ideato per il coinvolgimento diretto dei cittadini. Anno dopo anno, lo Stabile esplora e sperimenta le molteplici possibilità di un teatro d’arte con una forte valenza sociale.

FUORI! è diventato quindi sinonimo di teatro inclusivo e racchiude produzioni e restituzioni di laboratori permanenti
dedicati alle nuove generazioni, ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (RSA), alle persone con sindrome di Down e/o con disabilità cognitive, a detenuti ed ex detenuti per la Casa Circondariale di Bolzano.

L'ingresso agli eventi del FUORI!2025 è libero e gratuito.

Teatro Stabile inclusivo

Un tour nelle Case di Riposo (RSA) con due spettacoli nati dalle testimonianze degli anziani; una rosa sempre più ampia di laboratori permanenti dedicati alle nuove generazioni, a persone con la sindrome di Down o con disabilità cognitive, a migranti, a chi soffre di disturbi dei comportamenti alimentari e a detenuti ed ex detenuti della Casa Circondariale di Bolzano.
Il Teatro Stabile di Bolzano esplora e sperimenta le molteplici possibilità di un teatro d’arte con una forte valenza sociale grazie al sostegno della Provincia autonoma e del Comune di Bolzano e di enti e associazioni attive nel settore: Theatraki, Sorriso Academy, AIAS, Villa Eèa, Biblioteca Culture nel Mondo e Alpha&Beta Piccadilly.
Da quest’anno, inoltre, il teatro è entrato a far parte delle materie curricolari nel progetto pilota Materia Teatro dedicato ad alcune classi della Scuola secondaria di I grado Anne Frank di Bolzano e promosso dalla ripartizione Intendenza Scolastica, dall’Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Bolzano.
Per il Teatro Stabile di Bolzano potenziare le iniziative in questo ambito, significa perseguire una funzione che è insita nel suo
ruolo, in quanto istituzione teatrale a forte vocazione pubblica. Una visione ad ampio spettro del teatro come strumento di
interazione sociale e come opportunità di confronto e di crescita.
La gratuità e la capillarità di FUORI! dimostrano la continua tensione verso l’accessibilità al teatro di un numero sempre maggiore di persone.

musiche Igor' Stravinskij
libretto Jean Cocteau da Sofocle
voce recitante Toni Servillo
con Orchestra Haydn di Bolzano e Trento

Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner