
Al via gli incontri di presentazione della nuova Stagione del Teatro Stabile 2025/26
La nuova Stagione 2025/2026 del Teatro Stabile di Bolzano sta per iniziare!
Intitolata “Il social più antico del mondo”, la Stagione 2025/2026 evoca la valenza sociale del teatro, un rito collettivo che non ha perso la sua forza vitale nel corso dei secoli e che, nel caso di Bolzano e del suo Teatro Stabile, continua a rafforzarsi.
Entra nel vivo della nuova Stagione!
È con piacere che vi invitiamo agli incontri di presentazione della Stagione teatrale 2025/2026. Sarà un’occasione per scoprire il nuovo cartellone e i protagonisti che animeranno il teatro nel prossimo anno.
Vi aspettiamo ai seguenti appuntamenti:
- Lunedì 15 settembre alle ore 18.00 - Laives, presso il Comune di Laives
- Martedì 16 settembre alle ore 18.00 - Bressanone, presso il Foyer del Forum
- Mercoledì 17 settembre alle ore 18.00 - Brunico, presso il Nobis
- Giovedì 18 settembre alle ore 18.00 - Merano, presso il Teatro Puccini
- Lunedì 22 settembre alle ore 18.00 - Vipiteno, presso la Sala Vigil Raber
- Mercoledì 24 settembre alle ore 18.00 - Bolzano, presso la Sala Grande del Teatro Comunale
Non sei ancora abbonato/a?
In occasione degli incontri con il pubblico a Bressanone, Brunico, Merano e Vipiteno sarà possibile acquistare i nuovi abbonamenti. In alternativa è possibile prenotarli presso la biglietteria del Teatro Comunale di Bolzano.
Gli abbonamenti di Bolzano si potranno acquistare fino al 12 ottobre, mentre per le stagioni di Merano, Bressanone, Brunico, Vipiteno e Bassa Atesina la scadenza per l’acquisto coincide con la data del primo spettacolo in abbonamento.
ORARIO BIGLIETTERIA TEATRO COMUNALE DI BOLZANO
Martedì - venerdì: 14.30 - 19.00
Sabato: 15.30 - 19.00
La biglietteria è ordinariamente chiusa nei giorni festivi e il lunedì.
Per maggiori informazioni scrivici su WhatsApp al numero
(+39) 366 6311044
libretto Jean Cocteau da Sofocle
voce recitante Toni Servillo
con Orchestra Haydn di Bolzano e Trento