Prosegue inarrestabile il cartellone 2025/2026 che a novembre presenta due nuove produzioni in prima nazionale.
Per la Stagione Regionale Contemporanea martedì 11 novembre il Teatro Stabile presenta Beata Oscenità, il nuovo spettacolo di Serena Sinigaglia sul testo di Massimo Sgorbani che racconta l'incredibile storia di Giò Stajano, intepretata da Gianluca Ferrato. All'anagrafe Gioacchino Starace, nipote del gerarca fascista Achille Starace, Giò fu il primo omosessuale dichiarato della Repubblica e, in seguito, tra le prime donne transessuali in Italia. Attrice, giornalista, scrittrice, opinionista, modella, la vita di Giò è un inno alla libertà di pensiero, all’autodeterminazione e al coraggio di mostrarsi per quello che si è e si desidera essere.
Dopo la data di Bolzano lo spettalo intraprende una tournée a Vipiteno, Brunico, Predazzo, Bressanone, Riccione e Torino.
Il 20 novembre (recite fino al 21) debutta in prima nazionale nella stagione In Scena del Teatro Cristallo di Bolzano la nuova produzione dello Stabile Resto qui, spettacolo che Francesco Niccolini ha tratto dal romanzo di Marco Balzano. Un racconto teatrale a due personaggi e molte più voci, che prende vita grazie ai corpi e alla maestria di Arianna Scommegna e Mattia Fabris.
Siamo a Curon in Val Venosta, a pochissimi chilometri dal confine con l’Austria e con la Svizzera. Trina ed Erich sono i testimoni di un’intera comunità spazzata via in nome del progresso e di una diga – inaugurata nel 1950, esattamente 75 anni fa – che non è servita quasi a nulla, se non a cancellare la vita di alcune.
Al debutto bolzanino seguiranno le tappe a Merano, Bressanone, Brunico, Vipiteno, Pergine e Tione (repliche fino al 30 novembre) per poi approdare dal 3 al 15 marzo al Piccolo Teatro di Milano.
Ricordiamo che per gli abbonati TSB sono compresi nell'abbonamento un totale di 2 biglietti a € 5 per gli spettaoli della stagione di prosa del Teatro Stabile di Bolzano a Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico e 1 biglietto a € 5 per la stagione di prosa In Scena del Teatro Cristallo di Bolzano.













