Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

07.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Operaccia satirica

02.11.2025 - 05.11.2025

Merano - Bressanone - Vipiteno - Brunico

Biglietti

2025/2026
Foto dell'attore Gianluca Ferrato

Beata oscenità

11.11.2025

Bolzano

Biglietti

Stagione regionale

Beata oscenità

12.11.2025 - 15.11.2025

Vipiteno - Brunico - Bressanone

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Resto qui

22.11.2025 - 26.11.2025

Merano - Bressanone - Brunico - Vipiteno

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sior Todero Brontolon

01.12.2025 - 02.12.2025

Bressanone - Merano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Argo

09.12.2025 - 12.12.2025

Bressanone - Brunico - Vipiteno - Merano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il lago dei cigni

16.12.2025 - 21.01.2026

Merano - Vipiteno - Bressanone

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Giovanna dei disoccupati

14.01.2026 - 17.01.2026

Brunico - Bressanone - Vipiteno - Merano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Lu santo Jullare Francesco

26.01.2026 - 31.01.2026

Vipiteno - Merano - Bressanone - Brunico - San Giacomo

Biglietti

2025/2026
Immagine di scena dello spettacolo Metadietro

Metadietro

06.02.2026 - 07.02.2026

Rovereto

Biglietti

Stagione regionale

Puccini's Opera

07.02.2026 - 10.02.2026

Merano - Vipiteno

Biglietti

2025/2026
Immagina che fonde le teste delle due attrici Valeria Solarino e Silvia Gallerano

Guarda le luci, amore mio

12.02.2026 - 15.02.2026

Bolzano

Biglietti

Stagione regionale
Immagina che fonde le teste delle due attrici Valeria Solarino e Silvia Gallerano

Guarda le luci, amore mio

17.02.2026 - 20.02.2026

Brunico - Bressanone - Vipiteno - Merano

Biglietti

2025/2026
Foto dell'attrice Leda Kreider in scena

Crave

17.02.2026

Trento

Biglietti

Stagione regionale
Foto di scena dello spettacolo Beast without beuty. Donna seduta al buio su una sedia

Beast without beauty

18.02.2026

Bolzano

Biglietti

Stagione regionale
immagine dell'attrice Federica Fracassi con abiti di scena che interpreta il ruolo della scrittrice Ágota Kristóf

L'analfabeta

20.02.2026 - 22.02.2026

Bolzano - Trento

Biglietti

Stagione regionale
Foto di scena dello spettacolo A place of safety

A place of safety

27.02.2026 - 28.02.2026

Rovereto

Biglietti

Stagione regionale

Le Indie de Qua

02.03.2026 - 04.03.2026

Brunico - Vipiteno - San Giacomo

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026
Foto di scena dell'opera da camera Note to a friend

Note to a Friend

07.03.2026 - 11.03.2026

Bolzano - Trento

Biglietti

Stagione regionale

Cosmos

11.03.2026 - 13.03.2026

Merano - Bressanone - San Giacomo

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026
Foto di scena dello spettacolo Complessità

Complessità

14.03.2026

Trento

Biglietti

Stagione regionale

Tango Fuego

18.03.2026

Brunico

Biglietti

2025/2026
Foto di una statua di un angelo

L'angelo del focolare

19.03.2026 - 20.03.2026

Rovereto

Biglietti

Stagione regionale
Foto di scena dello spettacolo Le cose che restano. Una moka per fare il caffè

Le cose che restano

21.03.2026

Trento

Biglietti

Stagione regionale
Foto dell'attrice Federica Rosellini 

iGirl

24.03.2026 - 25.03.2026

Bolzano - Trento

Biglietti

Stagione regionale

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026
Disegno di un uomo e una donna che si sorridono e dietro un grande occhio che li guarda

L'occhio invisibile

01.04.2026

Trento

Biglietti

Stagione regionale
Buffoni all'inferno

Buffoni all'inferno

08.04.2026 - 15.04.2026

Bressanone - Brunico - Merano - Vipiteno - Laives

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026
Foto dell'attrice Petra Valentini

4:48 Psychosis

23.04.2026 - 24.04.2026

Trento - Bolzano

Biglietti

Stagione regionale
Foto dell'autrice dello spettacolo Benedetta Pigoni

30 milligrammi di Ulipristal

16.05.2026 - 17.05.2026

Bolzano

Biglietti

Stagione regionale

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

Macbeth

Le conseguenze di una scelta, il coraggio di prendere una decisione

«Macbeth e Lady Macbeth non sono due mostri, non sono due simboli del male assoluto, no, niente affatto, Macbeth e la Lady sono semplicemente due esseri umani nel senso più nobile della parola, perché in essi sopravvive ancora un barlume di coscienza, una luce che l’umanità tanto spesso ha smarrito nel corso della sua storia». L’amore per Shakespeare è stata la scintilla che ha portato la regista Serena Sinigaglia a un folgorante successo, consolidatosi nel corso della sua intensa carriera. Il nuovo allestimento di Macbeth conferma la sua inconfondibile impronta registica anche per il dramma più “oscuro” del Bardo, interpretato da una compagnia di ben quattordici elementi, tra cui Fausto Russo Alesi, Arianna Scommegna e Mattia Fabris. La drammaturgia è frutto di uno studio attento del testo e delle singole parole, operato dalla regista insieme a Letizia Russo, nell’intento di sfatare i pregiudizi costruiti intorno alla tragedia, secondo cui Macbeth e la Lady non sanno gestire la propria ambizione e le conseguenze delle proprie azioni.
Restituendo la concretezza, il passionale attaccamento all’azione e i toni popolari alla lingua di Shakespeare, la nuova traduzione della tragedia conferisce un’immagine molto più “terrestre” di Macbeth e Lady Macbeth: due protagonisti che vogliono ardentemente possedere lo scettro del potere, ma semplicemente «non sono capaci, sono inetti, sono tragicomici buffoni, si agitano sul palcoscenico del potere per pochi istanti e poi svaniscono, inghiottiti con facilità da gente più abile di loro». Questa inettitudine dei due protagonisti, questa goffa scimmiottatura del male, non li rende certamente più gradevoli, ma decisamente più umani ed aiuta a sentirli vicini, concreti, possibili.
La compagnia del Macbeth è stata in parte composta tramite le selezioni della Compagnia Regionale 2018: un percorso laboratoriale di tre anni in cui progressivamente la regista ha scelto otto attori. Completano la rosa degli interpreti, tre attori della Scuola del Teatro Stabile di Torino.

 

di William Shakespeare
traduzione e adattamento Letizia Russo
regia Serena Sinigaglia
scene Maria Spazzi
luci Gerardo Buzzanca
colonna sonora Sandra Zoccolan
costumi Katarina Vukcevic
in collaborazione con gli allievi del biennio specialistico dell’Accademia delle Belle Arti di Brera. Coordinamento a cura di Paola Giorgi
con Fausto Russo Alesi, Arianna Scommegna
e con Giovanni Battaglia, Stefano Orlandi, Gianluca Bazzoli, Alfonso Genova, Noemi Grasso, Paolo Grossi, Sebastiano Kiniger, Pierpaolo Preziuso, Federica Quartana, Sara Rosa Losilla, Maria Giulia Scarcella, Elvira Scorza

produzione TEATRO STABILE DI BOLZANO

DSC0660
DSC0308
DSC0932
DSC0850
DSC1545
DSC1515
DSC1906
DSC1664

Soci fondatori
Partner