Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

La prima volta

13.05.2025 - 06.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

07.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Operaccia satirica

02.11.2025 - 05.11.2025

Merano - Bressanone - Vipiteno - Brunico

Biglietti

2025/2026

Beata oscenità

12.11.2025 - 15.11.2025

Vipiteno - Brunico - Bressanone

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Resto qui

22.11.2025 - 26.11.2025

Merano - Bressanone - Brunico - Vipiteno

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sior Todero Brontolon

01.12.2025 - 02.12.2025

Bressanone - Merano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Argo

09.12.2025 - 12.12.2025

Bressanone - Brunico - Vipiteno - Merano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il lago dei cigni

16.12.2025 - 21.01.2026

Merano - Vipiteno - Bressanone

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Giovanna dei disoccupati

14.01.2026 - 17.01.2026

Brunico - Bressanone - Vipiteno - Merano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Lu Santo Jullare Francesco

26.01.2026 - 31.01.2026

Vipiteno - Merano - Bressanone - Brunico - San Giacomo

Biglietti

2025/2026

Puccini's Opera

07.02.2026 - 10.02.2026

Merano - Vipiteno

Biglietti

2025/2026

Guarda le luci, amore mio

17.02.2026 - 20.02.2026

Brunico - Bressanone - Vipiteno - Merano

Biglietti

2025/2026

Le Indie de Qua

02.03.2026 - 04.03.2026

Brunico - Vipiteno - San Giacomo

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Cosmos

11.03.2026 - 12.03.2026

Merano - Bressanone

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Tango Fuego

18.03.2026

Brunico

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Buffoni all'inferno

08.04.2026 - 15.04.2026

Bressanone - Brunico - Merano - Vipiteno - Laives

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

Orazio

incautamente ispirato dall'Amleto di W. Shakespeare

La prima cosa che mi viene da dire su ORAZIO è che si tratta di una commedia, di qualcosa cioè che aspira (anche) a divertire.
La seconda è che i tre protagonisti della vicenda - Orazio, Anna, Ahmed - sono ragazzi pocopiù che ventenni. L'intera operazione nasce dal mio desiderio di guardare la realtà attraversoi loro occhi, occhi di ragazzi che si muovono, per un motivo o per l'altro, tra le macerie delpresente. Dietro i ragazzi, in secondo piano, mi sono divertito ad interpretare le figure deiloro padri: padri dannati, spesso ridicoli, a volte assenti.
La terza cosa da dire è che sì, ORAZIO è una storia che parla di teatro, si svolge in un teatro, e addirittura contiene al suo interno frammenti dell'Amleto; ma proprio Shakespeare ci insegna che parlare di teatro non vuol dire altro che parlare della realtà, e guardare ad Amleto non vuol dire altro che guardare all'essere umano.
Di Amleto, Orazio è il migliore amico, il compagno silenzioso cui l'eroe morente affida il compito di raccontare la sua storia,una storia nella quale Orazio è l'unico superstite, il testimone, l'antieroe. Dal mio amore per la sua figura nasce questa commedia che ha al suo centro un Orazio di oggi, anch'egli un antieroe, anch'egli alle prese con un amico in difficoltà, anch'egli perso in una realtà che lo inchioda - teatro o non teatro, questo è il problema - al ruolo di testimone.

- Paolo Mazzarelli

testo e regia Paolo Mazzarelli
con Antonio Bandiera, Beatrice Vento, Francesco Jacopo Provenzano, Paolo Mazzarelli
scene e costumi Paola Castrignanò
sound design e musiche originali Luca Canciello
luci Carlo Pediani
maschere Tiziano Fario
aiuto regista Gianluca Bonagura

produzione Teatro Stabile di Bolzano, a.ArtistiAssociati, Compagnia Orsini

durata: 85 minuti

21.02 2024
20:30
Bolzano Sala Grande
22.02 2024
20:30
Bressanone Forum
23.02 2024
20:30
Vipiteno Teatro Comunale
24.02 2024
20:30
Merano Teatro Puccini

Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner