Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

La prima volta

13.05.2025 - 06.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

07.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Operaccia satirica

02.11.2025 - 05.11.2025

Merano - Bressanone - Vipiteno - Brunico

Biglietti

2025/2026

Beata oscenità

12.11.2025 - 15.11.2025

Vipiteno - Brunico - Bressanone

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Resto qui

22.11.2025 - 26.11.2025

Merano - Bressanone - Brunico - Vipiteno

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sior Todero Brontolon

01.12.2025 - 02.12.2025

Bressanone - Merano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Argo

09.12.2025 - 12.12.2025

Bressanone - Brunico - Vipiteno - Merano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il lago dei cigni

16.12.2025 - 21.01.2026

Merano - Vipiteno - Bressanone

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Giovanna dei disoccupati

14.01.2026 - 17.01.2026

Brunico - Bressanone - Vipiteno - Merano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Lu Santo Jullare Francesco

26.01.2026 - 31.01.2026

Vipiteno - Merano - Bressanone - Brunico - San Giacomo

Biglietti

2025/2026

Puccini's Opera

07.02.2026 - 10.02.2026

Merano - Vipiteno

Biglietti

2025/2026

Guarda le luci, amore mio

17.02.2026 - 20.02.2026

Brunico - Bressanone - Vipiteno - Merano

Biglietti

2025/2026

Le Indie de Qua

02.03.2026 - 04.03.2026

Brunico - Vipiteno - San Giacomo

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Cosmos

11.03.2026 - 12.03.2026

Merano - Bressanone

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Tango Fuego

18.03.2026

Brunico

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Buffoni all'inferno

08.04.2026 - 15.04.2026

Bressanone - Brunico - Merano - Vipiteno - Laives

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

Tutto brucia

Sismografo sensibilissimo delle inquietudini e delle fratture sociali, Motus approda ad un classico come Le troiane di Euripide. Il titolo, Tutto brucia, è tratto da una frase di Cassandra, nella riscrittura dell’originale fatta da Jean Paul Sartre: ma per il gruppo è lo spunto per continuare lo scavo – dopo il felice confronto con Antigone – fra le più scomode figure della tragedia.
«Siamo dopo la fine di una guerra – scrivono Casagrande e Nicolò – dopo la distruzione di un mondo, dopo un disastro umano e ambientale: Le troiane iniziano con una “Fine”. Sono una tragedia anomala, senza conflitto, o meglio: c’è stato conflitto, ma tutto è finito. Ilio è già stata distrutta. L’unico accadimento è la morte di Astianatte, del Bambino. Astianatte non parla, è la figura della vulnerabilità assoluta. Pone la questione della vulnerabilità radicale: essere vulnerabili per il solo fatto di essere in vita […]».
Tutto brucia si muta in un invito condiviso: «Possiamo combattere per i diritti dei nostri corpi, ma gli stessi corpi per i quali combattiamo non sono quasi mai solo nostri: il corpo ha una sua imprescindibile dimensione pubblica». In questo tempo dell’Antropocene non resta che un accampamento, dove le prigioniere aspettano di essere fatte schiave.

ideazione e regia Daniela Nicolò e Enrico Casagrande
con Silvia Calderoni, Stefania Tansini e R.Y.F. (Francesca Morello) alle canzoni e musiche live
testi delle lyrics Ilenia Caleo e R.Y.F. (Francesca Morello)
ricerca drammaturgica Ilenia Caleo
cura dei testi e sottotitoli Daniela Nicolò
disegno luci Simona Gallo
direzione tecnica e luci Simona Gallo e Theo Longuemare
ambienti sonori Demetrio Cecchitelli
design del suono live Enrico Casagrande
fonica Martina Ciavatta
assistenza tecnica Francesco Zanuccoli
props e sculture sceniche _vvxxii
video e grafica Vladimir Bertozzi
una produzione Motus e Teatro di Roma – Teatro Nazionale
con Kunstencentrum VIERNULVIER (BE)
progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna e Santarcangelo dei Teatri
in collaborazione con AMAT e Comune di Fabriano nell’ambito di “MarcheinVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma”
con il sostegno di MiC, Regione Emilia-Romagna
si ringraziano HĒI black fashion, Gruppo IVAS

durata: 75 minuti

15.02 2024
20:30
Trento Teatro SanbàPolis

Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner