Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 06.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

I vicini

Dal ricco repertorio di Paravidino la scelta cade su “I Vicini”, spettacolo allestito nel 2014 al Teatro Comunale di Bolzano che l’autore-regista-attore – in scena impegnato con Iris Fusetti, Davide Lorino, Sara Putignano, Monica Samassa – così spiega: «è una pièce su noi stessi, sugli altri, su noi stessi e gli altri, sui vicini lontani, sulla guerra, su quello che è reale, su quello che è immaginato, su quello che è reale perché è immaginato. Un po’ come certi fantasmi, un po’ come certo teatro».
Chiara e il marito sono una giovane coppia che vive in un appartamento prima abitato da una vecchia, ora defunta, ma che appare in sogno o nelle sembianze di un fantasma a Greta, che convive con un uomo nello stesso pianerottolo. Quando si conoscono, scatta il meccanismo finemente tracciato da Paravidino delle paure e degli interrogativi verso i nuovi arrivati, segnatamente da parte del compagno della stessa Greta che dice: «Odio i vicini. Mi stanno portando via te!». Si tratta della battuta chiave del testo che prelude a quanto succederà durante e dopo una cena a quattro. Il linguaggio diventa spigoloso, progredisce verso la crudele lacerazione dell’intimità coniugale, ferisce, smaschera con la forza pungente di una lama di coltello le finte certezze, le banalità della vita sentimentale. Dal magma ribollente di approcci amorosi tentati si passa allo scontro fisico tra i due uomini e si conclude con l’incubo irrisolto del fantasma o dei fantasmi nelle teste dei personaggi. La commedia “I vicini” termina con l’apparizione emblematica della vecchia, avvolta in un’atmosfera quasi fiabesca; si racconta al tempo della guerra, quella vera, quando il marito ritorna a casa (“Pensavo di non conoscerlo più e non lo riconoscevo più perché non era cambiato»).

“I Vicini” di Fausto Paravidino. Regia Fausto Paravidino. Scene Laura Benzi, costumi Sandra Cardini, luci Lorenzo Carlucci, musiche Enrico Melozzi.
Personaggi e interpreti: Lui, Fausto Paravidino. Greta, la sua compagna Iris Fusetti. Chiara, la nuova vicina Sara Putignano. Marito, suo marito Davide Lorino. La vecchia, la vecchia vicina Monica Samassa.
direttore di scena Tonino Lioi, capo elettricista Lorenzo Carlucci, capo macchinista Damiano Pesciaioli, fonico Giuseppe Zappini, sarta Alejandra Deaza, assistente alla regia Flaminia Caroli, assistente costumista Eleonora Medolla, scene Shaper Scene s.r.l.


Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner