Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Al mare

26.04.2025

San Giacomo

Biglietti

Vitamine Teatrali

Stand up Classic

29.04.2025

San Giacomo

Biglietti

2024/2025

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 05.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

Exit

Presentato in prima nazionale nel 2013, il dramma “Exit” di Fausto Paravidino si addentra nel torbido mondo della crisi di coppia, dai primi sintomi alla consapevolezza, fino alla soluzione-non soluzione finale. Il punto di vista narrativo assunto dall’autore aggira il pericoloso slittamento nel facile moralismo dagli effetti patetici e melodrammatici. I tre nuclei narrativi sono raccontati attraverso un linguaggio asciutto e diretto, con venature di pungente ironia e di amara comicità che avvolgono di leggerezza il passaggio dal labirinto esistenziale alla palude del declino della relazione coniugale provocato da cause misteriose («Non so quando le cose hanno incominciato ad andare male»).
All’inizio i discorsi si susseguono in un procedere di graduale distacco affettivo ed emotivo, accompagnato da complesse problematiche legate alla crisi come questa, assai ricorrente: «Non si è mai capito se il sesso c’entra come causa o come conseguenza». In un secondo momento subentrano nuovi personaggi, una giovane donna e un altro uomo, che imprimono un nuovo equilibrio-squilibrio alla trama. Scattano infatti sottili e acuti giochi adatti ad un ring di passioni e crudeltà («voglio che stia male senza di me»), che dal dramma borghese di Ibsen e Strindberg arrivano ai desolanti paesaggi umani di Pinter, passando per i silenzi di beckettiana memoria. Il confine tra dramma e commedia diventa sempre più labile, anzi il gioco delle intersezioni costruisce situazioni assurde, dal riso amaro, vero e possibile, come i dieci punti indicati in un manuale di psicologia e seguiti dalla donna abbandonata per «diventare un’altra persona» e in «modo molto spiccio per cancellare i ricordi”. Nella terza e conclusiva parte “Exit” assomiglia a una scoppiettante e avvincente partita di ping pong, perché le scene raccolte in brevi battute rimbalzano impazzite, per poi culminare in un finale particolare e del tutto inatteso.
Le voci di “Exit” coordinate da Paravidino, appartengono ad attori di certificata bravura quali sono Sarà Bertelà, Nicola Pannelli, Iris Fusetti e Davide Lorino.

“Exit” di Fausto Paravidino. Regia Fausto Paravidino. Scene Laura Benzi . Costumi Sandra Cardini. Luci Lorenzo Carlucci. Musiche Giorgio Mirto
Personaggi ed interpreti: A, un uomo Nicola Pannelli; B, sua moglie Sara Bertelà; C, una giovane donna Iris Fusetti; D, un altro uomo Davide Lorino.
Direttore di scena Tonino Lioi, capo macchinista Michele Borghini, capo elettricista Lorenzo Carlucci, fonico Luca Bortolotti, sarta Francesca Villani, assistente alla regia Flaminia Caroli,
assistente costumista Rossana Carbonara, assistente scenografa Renza Tarantino, scene Teatro della Tosse. Teatro Stabile di Bolzano, 2012/2013


Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner