Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 06.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

Sinigo. L’acqua ci correva dietro

In “Sinigo/L’acqua ci correva dietro” la prospettiva narrativa affronta una capitolo di non trascurabile importanza per la storia dell’Alto Adige del Novecento. Si tratta della costruzione durante il fascismo di Borgo Vittoria oggi Sinigo alle porte di Merano, realizzata da lavoratori emigrati dalle regioni padane, come emerge dalla preziosa documentazione raccolta da Paolo Valente e Claudio Ansaloni nel volume Con i piedi nell’acqua. Sinigo tra bonifica e fabbrica, sulla quale il meranese Andrea Rossi ha costruito il copione del podcast in questione. Guidata dalla attenta e precisa regia di Antonio Caldonazzi, la voce di Andrea Castelli affronta un monologo intenso e assai coinvolgente. L’abilità espressiva dell’attore trentino si riconosce nella capacità di sdoppiarsi, con peculiare dizione e varietà vocale, in due precise figure: il maestro di scuola Aristide, lombardo e dalla parola pacata e riflessiva, e il colono veneto Vittorio, quasi archivio vivente, dall’espressione rude e istintiva. Emerge il contrasto tra la propaganda di regime, basata sul miraggio del benessere, e la cruda realtà quotidiana dei lavoratori impegnati nella faticosa bonifica della palude su cui sorgerà la fabbrica della Montecatini e l’agglomerato circostante.
«È stata un’esperienza molto bella. La seconda sera c’era tutta Sinigo che applaudiva a scena aperta, quando ascoltava le verità che uscivano dal testo, si capivano che le sentivano vere, le approvavano. Alla fine hanno tributato un caloroso applauso che non finiva più, non mi lasciavano più rientrare dietro le quinte. Il teatro Puccini era stracolmo fino all’ultimo posto. Il datore luci mi ha raccontato di aver visto in platea persone che annuivano con la testa alle mie battute. Un’approvazione che ho sentito perfino io sul palco. […] Questo succede quando si raccontano storie che hanno radici nel territorio»

“Sinigo. L’acqua ci correva dietro” di Andrea Rossi. Regia Antonio Caldonazzi. Con Andrea Castelli. Scene e costumi Roberto Banci. Luci Lorenzo Carlucci
assistente alla regia Maria Pia Zanetti, direttore di scena Tonino Lioi, capo elettricista Lorenzo Carlucci, fonico Giuseppe Zappini, rammentatrice Nicoletta Girardi, scene O.C.S.A., costumi Tirelli, calzature Pompei

 


Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner