Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Al mare

26.04.2025

San Giacomo

Biglietti

Vitamine Teatrali

Stand up Classic

29.04.2025

San Giacomo

Biglietti

2024/2025

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 05.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

Avevo un bel pallone rosso

“Avevo un bel pallone rosso”è una storia legata agli Anni di Piombo strettamente legata al Trentino-Alto Adige. Il testo scritto da Angela Demattè si è aggiudicato il Premio Riccione per il Teatro 2009 ed è stato presentato in prima assoluta nel 2010 per la regia di Carmelo Rifici.
Il titolo del testo corrisponde alla citazione di una filastrocca ricopiata in un quaderno dalla bambina Margherita Cagol, futura cofondatrice con il compagno Renato Curcio delle Brigate Rosse. La trasformazione della protagonista è seguita passo dopo passo dal 1965 al 1975 attraverso un percorso narrativo basato sulla vita privata e pubblica della ragazza, prima brava e obbediente liceale poi studentessa universitaria presso la facoltà di Sociologia di Trento, dove conosce Renato Curcio con il quale si trasferisce a Milano nel 1969, partecipa alla fondazione delle Brigate Rosse e muore in uno scontro a fuoco con i carabinieri.
In “Avevo un bel pallone rosso” la Demattè racconta un dramma storico e umano. Domina infatti la drammatica evoluzione dell’indissolubile rapporto tra la figlia e il padre, prototipo dell’uomo semplice e convenzionale, tanto che l’emancipazione della ragazza ribelle passa anche attraverso l’abbandono del dialetto trentino, mantenuto invece dal genitore. Emblematico è il sogno finale raccontato al padre: la figlia sta facendo la guardia a uno che «somigliava al Aldo Moro» chiuso in una «camera, picola picola, con en linzòl ros sul mur», per poi scoprire «che te eri ti papà» e dire «me dispias, me dispias papà…». In questa dolorosa battuta finale la brigatista recupera il sentimento paterno del dialetto e sottolinea il legame indissolubile con la sua terra. Le voci, limpide e adeguate a due ruoli così complessi, sono della stessa Demattè e di Andrea Castelli.

“Avevo un bel pallone rosso” di Angela Demattè. Premio Riccione 2009. Regia Carmelo Rifici. Scene Guido Buganza. Costumi Margherita Baldoni. Musiche Ferdinando Baroffio. Luci Lorenzo Carlucci.
Con Andrea Castelli, Angela Demattè.
Aiuto regista Paolo Taccardo, direttore di scena Franco Di Marino, capo macchinista Claudio Balducci, capo elettricista: Lorenzo Carlucci, fonico Christian Marchi, sarta Tiziana Mosna, scene O.C.S.A. Teatro Stabile di Bolzano, stagione 2010/2011

 


Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner