Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 06.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

La Maria Zanella

Attraverso il teatro di narrazione “La Maria Zanella” di Sergio Pierattini, rievoca una tragedia non ancora dimenticata: l’alluvione del 1951 che affogava il Polesine e insieme le fatiche e le speranze postbelliche di un’intera popolazione poi costretta ad abbandonare quelle terre. Interpreta questo intenso e appassionante monologo allestito dallo Stabile nel 2004 un’attrice di spessore quale è Maria Paiato (regia di Maurizio Panici), tra l’altro originaria di quelle zone. Il testo è l’intima, delicata e confidenziale sinfonia di una donna sola che dialoga con i fantasmi di una vita intera, con i ricordi di un passato di profonda emarginazione. Il monologo di Pierattini mette bene a fuoco le anomalie psichiche di Maria che va dal dottore una volta alla settimana per via di una testa stramba e problematica mentre la sorella sta cedendo l’abitazione di famiglia, quella con la riga nera lasciata dall’acqua alluvionale, costringendo di fatto la protagonista a finire in un istituto. Dal racconto si capisce che la demenza di Maria risale a quando aveva appena un anno di vita e aveva rischiato l’annegamento cadendo nell’acqua melmosa dalla barca dei soccorritori. Questa parabola dolorosa culmina con un gesto ribelle, di dignitoso riscatto. Al podcast de “La Maria Zanella”, oltre alla qualità letteraria del monologo di Pierattini, corrisponde l’ascolto della trascinante interpretazione della Paiato che nella sua toccante cadenza veneta riesce a evocare con una minuzia di particolari amabilmente delirante quel piccolo/grande universo di oggetti quotidiani e di strazianti memorie domestiche della sfortunata donna padana. In merito alla sua recitazione, così si esprime la Paiato: “Cerco essenzialmente di essere vera. Punto sulla immedesimazione nel personaggio e poi, devo ammettere, che quando recito penso a mia madre, a mia zia, a tante donne di questa terra che conosco”.

“La Maria Zanella” di Sergio Pierattini. Regia Maurizio Panici. Elementi scenici Roberto Banci. Luci Giovancosimo De Vittorio. Interpreti Maria Paiato.. Teatro Stabile di Bolzano, 2004/2005

 


Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner