Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 06.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

Una giornata particolare

Nel repertorio del Teatro Stabile sono presenti diversi spettacoli ricavati da riduzioni teatrali di film famosi. È il caso di “Una giornata particolare” di Ettore Scola, Ruggero Maccari e Gigliola Fantoni, che avevano elaborato il copione dalla sceneggiatura dell’omonimo film presentato nel 1977 al Festival internazionale del Cinema di Cannes, con Marcello Mastroianni e Sofia Loren protagonisti. Nell’edizione teatrale curata da Marco Bernardi nel 2001 i due ruoli cinematografici sono di Carlo Simoni e Patrizia Milani. La “Giornata particolare” è il 9 maggio 1938 quando Hitler giunge a Roma ed è accolto trionfalmente da Mussolini. Tutti sono ai Fori imperiali ad applaudire la parata.
Solamente due persone rimangono in un casermone popolare della periferia: Antonietta, sposa e madre esemplare di sei figli, sottomessa e ghettizzata, frustrata dalle rinunce; Gabriele, il dirimpettaio annunciatore radiofonico dell’Eiar caduto in disgrazia a causa della sua omosessualità, intollerabile per il regime fascista perciò prossimo al confino.
Per poche ore, dopo l’iniziale diffidenza, si manifesta un tenero senso d’affetto che accompagna un dialogo amoroso delicato, intenso e impossibile, di silenzi e parole che, talvolta, assomigliano a un grido soffocato di ribellione contro i loro stessi cupi destini quando si manifesta il linguaggio del corpo.
Utili, in merito, sono le parole della Milani: «Antonietta è una donna disperatamente sola, ingenua, infantile, rassegnata a sfornare figli. Per hobby ritaglia foto di Mussolini, che per lei è un vero dio, per incollarle su di un album. Il desiderio impossibile di un rapporto sessuale con Gabriele è un modo comunque di ribellarsi a una condizione che le va troppo stretta». Oltre alle voci di Milani e Simoni si riconoscono quelle di Flora Sarrubbo e Loredana Martinez, con Marco Alberga, Christopher Franzin, Alberto Mancioppi, Davide Palla, Giorgia e Giulia Rinaldi.

“Una giornata particolare” di Ettore Scola, Ruggero Maccari e Gigliola Fantoni. Regia Marco Bernardi. Scene Gisbert Jäkel. Costumi Roberto Banci. Luci Andrea Travaglia. Ambientazione sonora Franco Maurina.
Interpreti Patrizia Milani (Antonietta Tiberi), Carlo Simoni (Gabriele), Alberto Mancioppi (emanuele Tiberi), Loredana Martinez (Portiera), Marco Alberga (Arnaldo), Christopher Franzin (Fabio), Davide Palla (Umberto), Giorgia Rinaldi (Littorio), Giulia Rinaldi (Maria Luisa), Flora Sarrubbo (Romana). Teatro Stabile di Bolzano, Stagione 2001/2002

 


Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner