Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 06.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

La brocca rotta

Anche la rappresentazione di testi tedeschi rientra nella rosa degli spettacoli prodotti nella lunga storia del teatro Stabile di Bolzano. La coppia Milani-Simoni, con Paolo Bonacelli, interpreta “La brocca rotta” di Heinrich von Kleist allestita da Bernardi nel 2013. Composta nel 1806 e rappresentata per la prima volta da Goethe nel 1810 a Weimar, la commedia è considerata un capolavoro del teatro comico tedesco. La vicenda si cala nella Prussia tra Sette e Ottocento, segnata da grande arretratezza istituzionale, in particolare nell’esercizio della giustizia, anche se l’azione si svolge in un villaggio delle Fiandre, sorta di microcosmo per la verifica dei meccanismi di false verità, ipocrisie, abusi di potere. È quanto emerge dal giudice Adamo (Bonacelli) alle prese con il processo in cui la signora Marta Rull (Milani) accusa Ruprecht (Riccardo Sinibaldi), giovane fidanzato della figlia Eva (Irene Villa), di essere il responsabile della rottura della brocca durante una fuga notturna dalla camera della ragazza, difeso dal padre (Riccardo Zini) e poi assolto grazie alla testimonianza di signora Brigida (Giovanna Rossi). Ma un consigliere di giustizia improvvisamente sopraggiunto per controllare i giudici di provincia (Simoni), insospettato da certi atteggiamenti e dichiarazioni, imposta la discussione secondo i procedimenti della legge in vigore. Colpi di scena provocati anche dall’azione del cancelliere del giudice (il divertente ed efficace Roberto Tesconi), smascheramenti di minacce e ricatti, tentativi di depistaggio, rovesciano la situazione di partenza. Si scopre che a rompere la brocca è stato il giudice Adamo voglioso di un’avventura erotica con la bella Eva. Impostata su un gioco di battute precise come un orologio, dove linguaggio comico e tragico, grottesco e realismo, si intrecciano con precisa ed equilibrata armonia espressiva, “La brocca rotta” – interpretata anche da Maurizio Ranieri, Valentina Morini, Karoline Comarella – può rivelarsi non così lontana dalla nostra realtà in ambito giudiziario.

“La brocca rotta” di Heinrich von Kleist. Regia Marco Bernardi. Scene Gisbert Jäkel. Costumi Roberto Banci. Luci Lorenzo Carlucci.
Interpreti Paolo Bonacelli (Adamo), Patrizia Milani (Signora Marta Rull), Carlo Simoni (Walter), Karoline Comarella (Greta), Valentina Morini (Lisa), Maurizio Ranieri (Un servitore), Giovanna Rossi (Signora Brigida), Riccardo Sinibaldi (Ruprecht), Roberto Tesconi (Lume), Irene Villa (Eva), Riccardo Zini (Veit Tümpel). Teatro Stabile di Bolzano, Stagione 2013/2014

 


Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner