Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 06.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

Lo strano caso della notte di San Lorenzo

“Lo strano caso della notte di San Lorenzo”, presentato in prima assoluta nel 2017 per la regia dello stesso Cavosi, è liberamente ispirato ad un fatto di cronaca nera realmente successo in Alto Adige. Il testo intende analizzare i deboli confini tra la colpevolezza e l’innocenza anche di fronte a prove evidenti.
Un giovane (Edoardo Chiabolotti) è imputato dell’assassinio della bella Karin Heller abbandonata sulla spiaggia di Caorle (Arianna Battilana). Rimette in discussione l’indagine l’incontro del tutto occasionale al ristorante di un autogrill tra un commissario di polizia (Fabio Bussotti) e un formaggiaio (Fulvio Falzarano). Nasce un dialogo prima di intrattenimento poi rivelatore di inquietanti responsabilità emerse attraverso una vorticosa concatenazione di flashback che, via via, trasformano gli altri personaggi coinvolti in figure surreali e inquietanti. Emergono con forza i tratti di un mondo di paese apparentemente bonario ma di fatto violento e degradato, abitato da figure surreali e inquietanti che si muovono tra frammenti di pista da minigolf gestita dalla famiglia del presunto carnefice, accompagnati da cupi e efficaci effetti sonori. Uomini-corvi (Stefano Trizzino e Manuela Festuccia) rendono l’atmosfera sinistra, un presentatore di karaoke le restituisce frivolezza (Francesco Scimemi): sono le due caratteristiche che definiscono la poetica drammaturgica del testo. Allo spettacolo dal ritmo veloce e carico di suspense, partecipano anche Giovanni Battaglia, Cristian Giammarini, Michele Nani, Mario Sala e Nicolas Zappa.

Lo strano caso della notte di San Lorenzo
Scritto e diretto da Roberto Cavosi, scene e costumi Daniela Cernigliaro, musiche a cura e di Alfredo Santoloci, luci Gerardo Buzzanca.
Interpreti: Edoardo Chiabolotti (Armin Zucker), Nicolas Zappa (Stephan Zucker), Giovanni Battaglia (Padre Fratelli Zucker, Gaspare Paolotti), Cristian Giammarini (Salvatore De Gennaro), Michele Nani (Guntar Stein), Mario Sala (Trauben Hartmund), Stefano Trizzino (Merlo 1), Manuele Festuccia (Merlo 2), Francesco Scimemi (Il presentatore), Arianna Battilana (Karin Heller, Miss Zillertal), Fabio Bussotti (Il Magistrato), Fulvio Falzarano (Il Formaggiaio). Teatro Stabile di Bolzano, stagione 2016/2017

 


Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner