Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 06.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

La malattia della famiglia M

I quattro componenti de “La malattia della famiglia M” di Fausto Paravidino, spettacolo presentato in prima assoluta nel 2009, soffrono tutti di qualcosa: chi per amore, chi per acciacchi fisici, chi per turbamenti psichici, chi in modo immaginario. Si tratta di variegate reazioni alla morte della madre-moglie per un male non meglio precisato. Il referto medico lo stilla il dottore del paese (Paolo Pierobon) che all’inizio funge da narratore poi partecipa alla vicenda. Le due sorelle, la premurosa Marta (Iris Fusetti) e Maria (Emanuela Galliussi), cercano di dare sostanza alle loro vite muovendo un gioco altalenante di affetti e di relazioni: la prima pare covare un sentimento (forse) non corrisposto per il dottore ed è colei che si fa carico di mandare avanti la casa e di accudire l’anziano padre malato (Nicola Pannelli); la seconda è combattuta tra il tiepido amore per il fidanzato Fulvio (Pio Stellaccio) e la nascente quanto effimera passione per l’amico Fabrizio (Jacopo-Maria Bicocchi). Dubbi, gabbie mentali, ansie e tensioni, alimentano le azioni di questi adolescenti che giocano una partita a scacchi ambigua e priva della mossa vincente. Poi c’è il fratello minore Gianni (Paravidino, anche regista dello spettacolo) che, a un certo punto, decide i destini di questo gruppo di anime smarrite a seguito di un drammatico incidente stradale probabilmente causato dalla leggerezza della guida, specchio della sua stessa concezione di vita intesa come ingenuo e spensierato gioco. Ognuno esplorerà nuove strade in questo mondo di provincia che diventa metafora di una società debole e malata per la paura nascosta di non saper amare. Spiega Paravidino: «L’assenza di genitori fisici e spirituali obbliga questi personaggi a una libertà e a una responsabilità che loro vedono solo vestita da solitudine, e l’unico rimedio a questa solitudine è quel “volersi bene” troppo invocato perché possa concretizzarsi con la naturalezza con cui appunto ci si vuole bene».

“La malattia della famiglia M” di Fausto Paravidino. Regia Fausto Paravidino. Scene Laura Benzi. Costumi Sandra Cardini. Luci Giovancosimo De Vittorio.
Interpreti: Jacopo - Maria Bicocchi (Fabrizio), Iris Fusetti (Marta), Emanuela Galliussi (Maria), Nicola Pannelli (Luigi), Fausto Paravidino (Gianni), Paolo Pierobon (il Dottore), Pio Stellaccio (Fulvio).
Aiuto regista Flaminia Caroli, direttore di scena Franco Di Marino, capo elettricista Giovancosimo De Vittorio, capo macchinista Claudio Balducci, fonico Luca Bortolotti, assistente costumista Francesca Di Giuliano, sarta Tiziana Mosna, scene M.C. Allestimenti. Stagione 2009/2010


Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner