Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 06.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

La leggenda del Regno dei Fanes

Con “La leggenda del Regno dei Fanes”, rielaborazione di Paolo Bonaldi del romanzo “Il Regno dei Fanes” della studiosa bolzanina di tradizioni popolari Bruna Dal Lago, si entra nel mondo magico e mitologico del più antico popolo dolomitico tramandato dall’unica grande tradizione orale presente nel territorio. Perciò questo podcast è adatto anche ai giovani amanti dei racconti fantastici e delle leggende. Il racconto è affidato a un vecchio narratore, l’aedo (Andrea Castelli), che ripercorre il nucleo della storia dell’amore contrastato e impossibile tra la principessa Dolasilla (Barbara Mazzi) e il guerriero Ey de Net (Luca Ferri). A ostacolarlo sono l’avidità e la cupidigia di potere del re dei Fanes, suo padre (Giorgio Bertan). I nani gli avevano infatti predetto che l'invincibilità di Dolasilla, un’amazzone imbattibile, protetta dalla corazza impenetrabile donatele dai nani, sarebbe durata solo fino a quando non si sarebbe sposata. Prevedendo la fine del suo regno, il re mandò Dolasilla e il suo popolo allo sbaraglio nell'ultima battaglia nella quale la principessa morì, uccisa colpita dalle sue stesse frecce rubatele con l’inganno dallo stregone Spina de Mul. Il re traditore venne tramutato in pietra. Questo affascinante fantasy ancestrale trasporta l’immaginazione dell’ascoltatore tra i sassi, le grotte, i ghiacci e i laghi dolomitici, dove questi personaggi vivevano tra marmotte, uccelli e creature mostruose. Si sentono effetti sonori, ora sinistri ora ovattati, rumori della natura come il fragore della valanga che apre e chiude questa “La leggenda del Regno dei Fanes”, alla quale partecipano anche Nora Fuser, Sandra Mangini, Christian Quagli. Abilmente diretto da Bonaldi, lo spettacolo ha debuttato nel 2007.

“La leggenda del Regno dei Fanes” di Brunamaria Dal Lago. Adattamento teatrale e regia Paolo Bonaldi. Scene e costumi Roberto Banci. Maschere Carlo Setti. Luci Giovancosimo De Vittorio. Ambientazione sonora Christian Marchi.
Interpreti: Andrea Castelli (Aedo), Barbara Mazzi (Dolasilla), Luca Ferri (Ey de Net), Giorgio Bertan (Il Re dei Fanes, Spina de Mul), Nora Fuser (La Regina dei Fanes, Tcicuta), Sandra Mangini (Aguana, Moglie scudiero, Guerriero, Nano, Splutes, Custode del Regno, Marmotta), Christian Quagli (Vögl de la Velma, Bambino, Nano, Custode del Regno, Guerriero, Scudiero, Marmotta) Giacomo Anderle (Re Aquila, Principe Cajutes, Nano, Splutes, Marmotta)
Aiuto regista Antonio Caldonazzi, direttore di scena Giuseppe Zappini capo elettricista Giovancosimo De Vittorio, capo macchinista Andrea Colò, fonico Luca Bortolotti, sarta Tiziana Mosna, rammentatrice Federica Costanzo, scene Cosmotex, costumi Tirelli, calzature Pompei 2000, attrezzeria Rancati, La Jurta. Stagione 2007/2008


Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner