Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 06.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

Sogno d’amore

Commedia leggera ma per nulla banale è “Sogno d’amore”, come recita il titolo dell’opera di Giampiero Rappa scritta nel 1998 e allestita dallo Stabile nel 2011 per la regia dello stesso con Filippo Dini. Il testo, esilarante e emozionante, nonché permeato di elementi autobiografici, racconta le paradigmatiche avventure e disavventure di quattro uomini e due donne, diversi come personalità e attività, che declinano ambizioni di vita e ricerca di desideri sentimentali in una prospettiva dal futuro incerto. Quello che emerge è un ritratto vitale e iperrealistico della generazione dei trentenni. In un appartamento romano vivono Pasquale (Massimiliano Graziuso), bidello pugliese assillato dalle telefonate della moglie gelosa; Ivan (Dini), un attore russo lasciato dalla moglie alla ricerca di riscatto con un improbabile spettacolo tratto dallo shakespeariano “Otello”; un giovane filosofo dal carattere introverso e solitario (Mauro Pescio). A questi si aggiunge Gianni (Andrea Di Casa), giovane sceneggiatore genovese deluso dall’amore e concentrato solo sull’affermazione professionale. Tuttavia conosce Valeria (Silvia Ajelli), la ragazza del piano di sopra e se ne innamora perdutamente. Ed è questo il motore narrativo della commedia che colleziona una serie di divertenti scene in cui Gianni oscilla tra slanci e titubanze, mentre la ragazza vive il rapporto oscillando tra distacco e effimero coinvolgimento. L’intreccio si complica per l’inserimento di Flora (Ilaria Pardini), giovane infermiera che invece nell’amore ci crede molto finendo sempre tra le braccia della persona sbagliata. Tra crisi, equivoci, gelosie, ansie e paure, il “Sogno d’amore” tramonta in modo malinconico.
«E la questione centrale – sostiene Rappa – è sempre quella del fare attenzione a consegnare a qualcuno il potere di farci felici o infelici».

Sogno d’amore di Giampiero Rappa. Regia Filippo Dini e Giampiero Rappa. Scene e costumi Laura Benzi. Luci Lorenzo Carlucci. Musiche Massimo Cordovani.
Interpreti Silvia Ajelli (Valeria), Andrea Di Casa (Gianni), Filippo Dini (Ivan), Massimiliano Graziuso (Pasquale), Ilaria Pardini (Flora), Mauro Pescio (Il filosofo), in collaborazione con Gloriababbi Teatro.
Assistente alla regia Sergio Grossini, direttore di scena Tonino Lioi, capo elettricista Lorenzo Carlucci, capo macchinista Michele Borghini, fonico Luca Bortolotti, sarta Francesca Villani, scene O.C.S.A.
Stagione 2010/2011


Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner