Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Al mare

26.04.2025

San Giacomo

Biglietti

Vitamine Teatrali

Stand up Classic

29.04.2025

San Giacomo

Biglietti

2024/2025

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 05.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

Sarto per signora

“Sarto per signora” è una commedia in stile vaudeville, che Marco Bernardi ha allestito nel 1997 con gli attori principali della compagnia bolzanina. La tirannia del sesso e la smania del denaro sono le costanti di questo capolavoro del teatro comico caratterizzato da un ritmo incalzante e dal susseguirsi di battute fulminanti che animano questo esilarante girotondo di amori e tradimenti orchestrati da personaggi concepiti dall’autore Feydeau come specchio di vizi e di comportamenti di uomini vuoti e ridicoli.
“Sarto per signora” racconta gli sforzi del dottor Moulineaux (Carlo Simoni), noto medico parigino sostenuto da un divertente cameriere (Libero Sansavini), per incontrare la sua bella amante (Chiara Clini), cercando di evitare che né sua moglie (Gianna Coletti) né il marito di lei (Mario Pachi) vengano a conoscenza della tresca. A questo scopo affitta un appartamento in cui sfileranno tutti i personaggi, compresa la prorompente Pomponette (Maria Pia Zanetti), che, per effetto di un geniale meccanismo comico, disturbano l’intimità della coppia e costringono il protagonista a spacciarsi per un sarto specializzato in abiti da donna con il chiaro proposito di nascondere la verità.
Nell’improvvisata sartoria si incontrano l’amante di Moulineaux, sua moglie, il marito di Suzanne, ma anche l’amante di quest’ultimo, un amico di famiglia di nome Bassinet (Alvise Battain), primo marito dell’amante del marito di Suzanne e da questa abbandonato, e infine la suocera (Enrica Sangiovanni), la signora d’Aigreville (Leda Celani). Provocano situazioni esilaranti fino all'ultimo atto rivelatore di questo girotondo di adulteri. Tuttavia la commedia si conclude con un ironico ritorno al punto di partenza. Le infedeltà saranno motivate come semplici malintesi sottintendendo la tacita accettazione, da parte di tutti i protagonisti, della menzogna sociale che li avvolge, secondo la morale del perbenismo borghese.

“Sarto per signora” di Georges Feydeau. Traduzione Angelo Dallagiacoma. Regia Marco Bernardi
Scene Gisbert Jäkel. Costumi Roberto Banci.
Interpreti: Alvise Battain (Bassinet), Leda Celani (Signora Aigreville), Chiara Clini, Gianna Coletti, Cecilia La Monaca, Mario Pachi (Aubin), Enrica Sangiovanni, Libero Sansavini, Carlo Simoni (Motilineaux), Maria Pia Zanetti. Teatro Stabile di Bolzano, 1997/98


Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner