Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 06.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

Viale Europa

Questo podcast ci porta in un appartamento situato nel quartiere popolare di “Viale Europa”, titolo di questo testo giovanile di Cavosi, anche regista dell’allestimento del 1992. Il clima storico è cambiato. Si parla dell’incontro-scontro tra personaggi emarginati che declinano le loro storie d’amore nelle dinamiche dei conflitti interetnici all’altezza dei primi anni Novanta. Interpretano questo dramma giovani attori bolzanini affiancati da Libero Sansavini, al quale spetta il ruolo dell’anziano professore di tedesco omosessuale invaghito di un travestito italiano che si presta ad abusi e eccessi di ogni genere tanto da essere colpito da Aids (Massimo Cattaruzza). A questa coppia si affianca la parallela vicenda sentimentale, impetuosamente prossima alla fine, tra un giornalista “anarcoide” italiano (Andrea Emeri) e una rampante cameriera venostana, futura albergatrice che perciò si esprime il lingua tedesca (Monica Trettel).
Le antitesi esistenziali di questi personaggi – italiani e tirolesi, giovani e vecchi, omosessuali e eterosessuali, intellettuali e pragmatici – animano dialoghi dolenti, intimi e psicologici. Sono anime turbate e solitarie. Le finestre dell’appartamento popolare di “Viale Europa” sono quasi sempre chiuse, e quando si aprono per un raggio di sole, lo sguardo dei personaggi sulla realtà coglie i segni propri di questa terra e produce una visione babilonica in cui si mescolano, si rincorrono e si combattono spaghetti e canederli, patentino, proporzionale, Schützen, ecc.

“Viale Europa” di Roberto Cavosi. Regia Roberto Cavosi. Scene Roberto Banci. Costumi Monica Simeone. Luci Jean Marc Esposito
INTERPRETI Massimo Cattaruzza (Roberto), Libero Sansavini (II professore Adolf Shenk), Andrea Emeri (Enrico), Monica Trettel (Mara)


Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner