Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

07.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Operaccia satirica

02.11.2025 - 05.11.2025

Merano - Bressanone - Vipiteno - Brunico

Biglietti

2025/2026
Foto dell'attore Gianluca Ferrato

Beata oscenità

11.11.2025

Bolzano

Biglietti

Stagione regionale

Beata oscenità

12.11.2025 - 15.11.2025

Vipiteno - Brunico - Bressanone

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Resto qui

22.11.2025 - 26.11.2025

Merano - Bressanone - Brunico - Vipiteno

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sior Todero Brontolon

01.12.2025 - 02.12.2025

Bressanone - Merano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Argo

09.12.2025 - 12.12.2025

Bressanone - Brunico - Vipiteno - Merano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il lago dei cigni

16.12.2025 - 21.01.2026

Merano - Vipiteno - Bressanone

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Giovanna dei disoccupati

14.01.2026 - 17.01.2026

Brunico - Bressanone - Vipiteno - Merano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Lu santo Jullare Francesco

26.01.2026 - 31.01.2026

Vipiteno - Merano - Bressanone - Brunico - San Giacomo

Biglietti

2025/2026
Immagine di scena dello spettacolo Metadietro

Metadietro

06.02.2026 - 07.02.2026

Rovereto

Biglietti

Stagione regionale

Puccini's Opera

07.02.2026 - 10.02.2026

Merano - Vipiteno

Biglietti

2025/2026
Immagina che fonde le teste delle due attrici Valeria Solarino e Silvia Gallerano

Guarda le luci, amore mio

12.02.2026 - 15.02.2026

Bolzano

Biglietti

Stagione regionale
Immagina che fonde le teste delle due attrici Valeria Solarino e Silvia Gallerano

Guarda le luci, amore mio

17.02.2026 - 20.02.2026

Brunico - Bressanone - Vipiteno - Merano

Biglietti

2025/2026
Foto dell'attrice Leda Kreider in scena

Crave

17.02.2026

Trento

Biglietti

Stagione regionale
Foto di scena dello spettacolo Beast without beuty. Donna seduta al buio su una sedia

Beast without beauty

18.02.2026

Bolzano

Biglietti

Stagione regionale
immagine dell'attrice Federica Fracassi con abiti di scena che interpreta il ruolo della scrittrice Ágota Kristóf

L'analfabeta

20.02.2026 - 22.02.2026

Bolzano - Trento

Biglietti

Stagione regionale
Foto di scena dello spettacolo A place of safety

A place of safety

27.02.2026 - 28.02.2026

Rovereto

Biglietti

Stagione regionale

Le Indie de Qua

02.03.2026 - 04.03.2026

Brunico - Vipiteno - San Giacomo

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026
Foto di scena dell'opera da camera Note to a friend

Note to a Friend

07.03.2026 - 11.03.2026

Bolzano - Trento

Biglietti

Stagione regionale

Cosmos

11.03.2026 - 13.03.2026

Merano - Bressanone - San Giacomo

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026
Foto di scena dello spettacolo Complessità

Complessità

14.03.2026

Trento

Biglietti

Stagione regionale

Tango Fuego

18.03.2026

Brunico

Biglietti

2025/2026
Foto di una statua di un angelo

L'angelo del focolare

19.03.2026 - 20.03.2026

Rovereto

Biglietti

Stagione regionale
Foto di scena dello spettacolo Le cose che restano. Una moka per fare il caffè

Le cose che restano

21.03.2026

Trento

Biglietti

Stagione regionale
Foto dell'attrice Federica Rosellini 

iGirl

24.03.2026 - 25.03.2026

Bolzano - Trento

Biglietti

Stagione regionale

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026
Disegno di un uomo e una donna che si sorridono e dietro un grande occhio che li guarda

L'occhio invisibile

01.04.2026

Trento

Biglietti

Stagione regionale
Buffoni all'inferno

Buffoni all'inferno

08.04.2026 - 15.04.2026

Bressanone - Brunico - Merano - Vipiteno - Laives

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026
Foto dell'attrice Petra Valentini

4:48 Psychosis

23.04.2026 - 24.04.2026

Trento - Bolzano

Biglietti

Stagione regionale
Foto dell'autrice dello spettacolo Benedetta Pigoni

30 milligrammi di Ulipristal

16.05.2026 - 17.05.2026

Bolzano

Biglietti

Stagione regionale

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

Darwin, Nevada

Conosciamo tutti Charles R. Darwin. Pensiamo tutti di conoscerlo. Lo ricordiamo tutti con la barba bianca, vecchio e assorto, appoggiato alla sua veranda a Down House. Altrimenti, lo ricordiamo giovane, curioso e con il mal di mare nel suo viaggio planetario sul Beagle. Ma ciò che è veramente interessante della sua storia sta proprio... nel mezzo. La storia meno conosciuta di Darwin è il «Darwin di mezzo», tra il viaggio del Beagle e la pubblicazione di Sull’origine delle specie, una storia teatrale di per sé. È una storia di umanità, umanità nella scienza, di debolezze, paure, incertezze, persino di codardia e anche un po’ di commedia...
Marco Paolini compone narrazioni, Matthew Lenton crea teatro d’immagini e visioni. Darwin, Nevada è la loro creazione originale per raccontare un uomo che cova l’uovo di un pensiero nuovo, ma che è restio a deporlo e lo tiene dentro in attesa di tempi maturi. Dimenticate i libri, le biografie, la storia, questo è teatro. Una giovane attivista climatica travolta da piogge torrenziali nel deserto di Mojave, lo sceriffo fondamentalista di Darwin, città di 27 abitanti al confine tra California e Nevada, Emma vedova di Charles e le farfalle monarca sono tutti elementi dello scenario intorno a cui Lenton e Paolini hanno deciso di lavorare per raccontare la genesi della più scomoda teoria del pensiero scientifico oggi a rischio di estinzione (perché difficile da addomesticare), insieme a buona parte delle specie selvatiche del pianeta.

un progetto di Marco Paolini
regia Matthew Lenton
da un’idea di Niles Eldredge, James Moore, Francesco Niccolini, Marco Paolini, Telmo Pievani, Michela Signori
drammaturgia Marco Paolini con la collaborazione di Francesco Niccolini e Telmo Pievani
dramaturg Teresa Vila
scene Emma Bailey
luci Kai Fischer
sound design Mark Melville
consulenze scientifiche Niles Eldredge, James Moore
assistente alla regia Virgini Landi
con Marco Paolini

e con Clara Bortolotti, Cecilia Fabris, Stefano Moretti, Stella Piccioni

coproduzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Teatro Stabile di Bolzano, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Vanishing Point, Jolefilm
in collaborazione con La Fabbrica del Mondo

durata: 90 minuti

TOURNÉE

22/01-16/02 Milano - Piccolo Teatro Strehler
18/02 Rovereto - Teatro Zandonai
20-23/02 Trento - Teatro Sociale
27/02-02/03 Bolzano - Teatro Comunale
06-09/03 Cesena - Teatro Bonci
11-12/03 Bologna - Arena del Sole
13 -16/03 Modena - Teatro Storchi
18-19/03 Udine - Teatro Nuovo G. da Udine
22-23/03 Pontedera - Teatro Era 

27.02 2025
20.30
Bolzano Sala Grande - Teatro Comunale
28.02 2025
19:00
Bolzano Sala Grande - Teatro Comunale
01.03 2025
19:00
Bolzano Sala Grande - Teatro Comunale
02.03 2025
16:00
Bolzano Sala Grande - Teatro Comunale

DARWINNEVADAPaolini-scrivaniaMasiarPasquali

ph. Masiar Pasquali

DARWINNEVADABortolotti-MorettiMasiarPasquali

ph. Masiar Pasquali

DARWINNEVADAPaolini-uovoMasiarPasquali

ph. Masiar Pasquali

DARWINNEVADAPaolini-Lentonfoto-Masiar-Pasquali

ph. Masiar Pasquali

Soci fondatori
Partner