Il social più antico del mondo

Scopri la stagione 2025/2026

Scopri di più

FUORI!25

La rassegna estiva del Teatro Stabile

Scopri gli eventi

Stand up Classic

29.04.2025

San Giacomo

Biglietti

2024/2025

Il perdente

08.05.2025 - 11.05.2025

Bolzano

Biglietti

Wordbox

Un gioco senza amore

10.04.2025 - 15.05.2025

Bressanone - Vipiteno - Merano - Brunico

Biglietti

2024/2025

La prima volta

13.05.2025 - 05.06.2025

Bolzano - Egna - Merano - Laives - Bressanone

Biglietti

Fuori!25

Jazzole. Storie e coccole in chiave jazz

16.05.2025 - 20.05.2025

Bolzano - Egna - Terlano - Silandro - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Come sorelle

17.05.2025 - 21.05.2025

Bolzano - Vipiteno - Egna - Terlano - Merano

Biglietti

Fuori!25

Shakespeare da bar

03.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano - Merano - Laives - Salorno - Bressanone - Egna - Vipiteno - Dobbiaco - Brunico

Biglietti

Fuori!25

Grogh, storia di un castoro

03.06.2025 - 08.06.2025

Salorno - Bolzano - Laives - San Candido - Merano - Vadena

Biglietti

Fuori!25

Sogno di una notte di mezza estate

07.06.2025 - 13.06.2025

Bolzano

Biglietti

Fuori!25

Il giorno più bello alla seconda

23.09.2025 - 09.01.2026

Bolzano - Laives

Biglietti

Fuori!25

Oedipus rex

09.10.2025 - 12.10.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Donald

15.11.2025 - 16.11.2025

Bolzano

Biglietti

Evento speciale

Il gabbiano

20.11.2025 - 23.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Notte Morricone

27.11.2025 - 30.11.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Lear

04.12.2025 - 07.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Volevo essere Marlon Brando

11.12.2025 - 14.12.2025

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Riccardo III

08.01.2026 - 11.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Sabato, domenica e lunedì

15.01.2026 - 18.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

La gatta sul tetto che scotta

22.01.2026 - 25.01.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

The Wall_Dance Tribute

05.03.2026 - 08.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Gaber - Mi fa male il mondo

12.03.2026 - 15.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Re Chicchinella

26.03.2026 - 29.03.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Il berretto a sonagli

09.04.2026 - 12.04.2026

Bolzano

Biglietti

2025/2026

Calendario

RESTIAMO IN CONTATTO

Vuoi restare aggiornato su tutte le ultime novità?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

 

 

Morte di un commesso viaggiatore

Caposaldo della letteratura internazionale che dal suo esordio nel 1949 continua a riscuotere un successo dilagante, Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller rivive grazie alla regia di Leo Muscato e all’interpretazione di Alessandro Haber e Alvia Reale. Haber si cala per la prima volta nei panni del protagonista, il commesso viaggiatore Willy Loman, eroe tragico di straordinaria efficacia, vittima di un sistema fondato sulle leggi inesorabili della produttività.
Agli inizi dell’anno 2000 la rivista Time elencò i dieci lavori teatrali più significativi del Novecento. Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller si classificò tra i primi posti, in quanto simbolo della Grande Commedia Americana. Perché il Commesso colpisce così profondamente? E perché è così americano e, allo stesso tempo, così internazionale? Perchè racconta la storia di un sogno; la storia di un piccolo uomo e del suo sogno più grande di lui. Loman è nato in un paese giovane e impaziente, forse figlio di immigrati; non ha radici, vuole salire nella scala sociale. Sogna a occhi aperti il successo facile, veloce. Ė un commesso viaggiatore che si guadagna da vivere con la parlantina, e ha allevato i figli al culto dell’apparenza e della superficialità, a disprezzare il cugino secchione e a puntare tutto sull’effimero; a essere attraenti, popolari, campioni sportivi. Ma ha finito per farne dei falliti, come Biff, la luce dei suoi occhi, che vive coltivando le sue frustrazioni. E quando le forze di Loman vengono meno, il suo mondo si incrina sprofondandolo in un baratro di sconforto.

 

di Arthur Miller
regia Leo Muscato
traduzione Masolino D'Amico
scene Andrea Belli
costumi Silvia Aymonino
disegno luci Alessandro Verazzi
musiche Daniele D'Angelo
con Alessandro Haber e Alvia Reale
e con Michele Venitucci, Alberto Onofrietti
con la partecipazione di Duccio Camerini nel ruolo di Charley
e con Stefano Quatrosi, Fabio Mascagni, Beniamino Zannoni, Paolo Gattini, Caterina Paolinelli, Margherita Mannino, Anna Gargano

GOLDENART PRODUCTION
in coproduzione con TEATRO STABILE DI BOLZANO e TEATRO STABILE DEL VENETO

 

AHaber-AReale-ph-Azzurra-PrimaveraM
Camerini-Haber-ph-Azzurra-PrimaveraM
Haber-AReale-ph-Azzurra-PrimaveraM
Haber-Quatrosi-Ph-Azzurra-PrimaveraM
Haber-Reale-ph-Azzurra-PrimaveraM
Haber-Reale-Onofrietti-Ph-Azzurra-PrimaveraM
Onofietti-Reale-Venitucci-ph-Azzurra-PrimaveraM
Onofrietti-Reale-Venitucci-Ph-Azzurra-PrimaveraM
Onofrietti-Venitucci-ph-Azzurra-PrimaveraM
Reale-Onofrietti-Ph-Azzurra-PrimaveraM
Reale-Haber-ph-Azzurra-PrimaveraM

Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner