Calendario
MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE
di Arthur Miller
regia Leo Muscato
traduzione Masolino D'Amico
scene Andrea Belli
costumi Silvia Aymonino
disegno luci Alessandro Verazzi
musiche Daniele D'Angelo
con Alessandro Haber, Alvia Reale
e con Michele Venitucci, Alberto Onofrietti
con la partecipazione di Duccio Camerini nel ruolo di Charley
e con Stefano Quatrosi, Fabio Mascagni, Beniamino Zannoni, Paolo Gattini, Caterina Paolinelli, Margherita Mannino, Anna Gargano
GOLDENART PRODUCTION in coproduzione con TEATRO STABILE DI BOLZANO e TEATRO STABILE DEL VENETO
Bolzano, Teatro Comunale, Sala Grande 27 febbraio - 1 marzo
Caposaldo della letteratura internazionale che dal suo esordio nel 1949 continua a riscuotere un successo dilagante, Morte di
un commesso viaggiatore è la storia di un sogno; la storia di un piccolo uomo e del suo sogno più grande di lui. Willy Loman
è nato in America, un paese giovane e impaziente, sogna a occhi aperti il successo facile, veloce. È un commesso viaggiatore
che si guadagna da vivere con la parlantina, ha allevato i figli al culto dell’apparenza e della superficialità. Quando le sue forze
vengono meno, però, il suo mondo si incrina sprofondandolo in un baratro di sconforto. Alessandro Haber interpreta per la prima volta l’esausto commesso viaggiatore Loman, vittima di un sistema.